Festival Spaziomusica 2021 – Oltre il senso
Anche quest'anno siamo felici di poter portare a Cagliari tante nuove proposte artistiche legate alla musica contemporanea e alle arti performative, rilanciando la sperimentazione e l’esplorazione sulla relazione intrinseca tra pubblico e spettatore. Esplorazione che, a partire dal segno della scrittura e dal gesto dell’improvvisazione, si allarga fino a includere [...]
Artribune parla di ENTU
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie. Si tratta della più ampia e diffusa redazione culturale italiana (conta 250 collaboratori in tutto il mondo) e il più seguito [...]
La plurima ombra del senso 2021
"La plurima ombra del senso" è una composizione di Sandro Mungianu pensata anche per interagire con le ottime doti di esecuzione di Giuseppe Greco. Si tratta di profondo respiro di riflessione che fa affondare il pianoforte in uno spazio sonoro dilatato. Il suono acustico dello strumento evolve nel timbro e nel tempo grazie all’interazione delle corde con oggetti fisici e con elaborazioni elettroniche.
ENTU – Ars Electronica 2021
Ars Electronica non è solo un festival, si tratta ormai di una vera e propria piattaforma museale dedicata alla presentazione e alla produzione di opere legate alla tecnologia, con sede a Linz, in Austria. Quest'anno, insieme all'Associazione Spaziomusica, ad Umanesimo Artificiale ed EIA factory, abbiamo presentato il nostro progetto ENTU. [...]
Prix Ars Electronica – Data Tour d’Italie
Il garden italiano del Prix Ars Electronica 2021 sta prendendo vita! Un network di progetti che hanno consentito l'interazione tra ricerca scientifica e artistica sul tema dell'ambiente. Ecco il programma: Programs: Marco Barotti solo exhibit. The artist will showcase at Le Serre dei Giardini Margherita four of his last more [...]
Prix Ars Electronica – ENTU 2021
Onorati di far parte del festival Ars Electronica con un progetto realizzato interamente Sardegna grazie a Spaziomusica Project Fabrizio Casti Sandro Mungianu EIA Factory- Exploring Artificial Intelligence in Art Nicoletta Zonchello Felic Colucci in collaborazione con Umanesimo Artificiale Ars Electronica 2021 Festival is just around the corner. Today we are [...]
RWANDA 2021
Performance multimediale per pianoforte e clarinetto con proiezioni sullo scontro tra Hutu e Tutsi e il genocidio del Ruanda (1994).
La didattica laboratoriale per formare i nuovi professionisti della musica
Qual è la vera differenza tra un professionista e un appassionato? Non suoniamo tutti uno strumento musicale ma quasi tutti possediamo uno smartphone con fotocamera integrata e scattiamo decine di foto ogni giorno. Che cosa ci rende differenti dai fotografi professionisti? Il professionista ha una dotazione fotografica migliore del [...]
Idrofonie, per sassofono e suoni marini
Idrofonie è un progetto di ricerca sui suoni dell'ambiente marino, in collaborazione con l'Associazione Spaziomusica e Onde Sonore. Una barca a vela di 40 piedi, ha ospitato il mio sassofono e l'elettronica, collegata a microfoni posizionati in coperta e idrofoni, speciali microfoni sottomarini calati a 10 metri [...]
Idrofonie 2021
Idrofonie è un progetto di ricerca sui suoni dell'ambiente marino. Una barca a vela di 40 piedi, ospiterà il mio sassofono e l'elettronica, collegata a microfoni posizionati in coperta e idrofoni, speciali microfoni sottomarini calati a 10 metri nel fondale di Villasimius.
Social