Pubblicazioni

Poesia, Voce, Suono – un progetto che diventerà presto disponibile in CD

Vocali e consonanti, tratte dalla voce di Sebastiano Pilosu che ha recitato “A Nanni Sulis”, sono il principio generante del timbro e delle strutture musicali di Apeiron. Si tratta di una composizione per musica elettronica e voce recitante che evoca una realtà infinita, indeterminata, eterna, indistruttibile e in continuo movimento. Le sonorità della ‘limba’ [...]

Poesia, Voce, Suono – un progetto che diventerà presto disponibile in CD2020-05-19T12:35:37+00:00

Ripensare i saperi musicali – laboratorio e tavola rotonda tra musica contemporanea e didattica

Spaziomusica Didattica è un gruppo di ricerca e sperimentazione costituitosi nel 2013 all’interno dell’Associazione Spaziomusica di Cagliari e composto da operatori specializzati in ambito didattico musicale e musicoterapeutico. Il gruppo mira ad esplorare ed ampliare i confini della didattica musicale contemporanea, a condurre percorsi esperienziali dedicati alle varie fasce d’età, a strutturare la formazione dei [...]

Ripensare i saperi musicali – laboratorio e tavola rotonda tra musica contemporanea e didattica2018-12-04T12:58:26+00:00

ORMÉ, a tool for automated spatialization of fixed-media music based on spectrum contents annotation

Il Consiglio Direttivo AIMI e il Comitato Organizzatore del XXI CIM hanno pubblicato online la versione finale degli Atti del XXI Colloquio di Informatica Musicale. A pagina 17 troverete il paper che descrive Ormé, un applicazione che ho realizzato con Max/Msp, insieme ad Alberto Barberis e Sylviane Sapir. LINK PER IL DOWNLOAD: http://smc.dei.unipd.it/cim_proceedings/2016_CIM_XXI_Atti.pdf

ORMÉ, a tool for automated spatialization of fixed-media music based on spectrum contents annotation2017-02-09T16:03:54+00:00
Torna in cima