Concerti

Poesia, Voce, Suono – un progetto che diventerà presto disponibile in CD

Vocali e consonanti, tratte dalla voce di Sebastiano Pilosu che ha recitato “A Nanni Sulis”, sono il principio generante del timbro e delle strutture musicali di Apeiron. Si tratta di una composizione per musica elettronica e voce recitante che evoca una realtà infinita, indeterminata, eterna, indistruttibile e in continuo movimento. Le sonorità della ‘limba’ [...]

Poesia, Voce, Suono – un progetto che diventerà presto disponibile in CD2020-05-19T12:35:37+00:00

Grazie per aver consentito a Butterfly di prendere il volo!

Ieri, 7 ottobre 2018, il progetto Butterfly ha incontrato il pubblico per la prima volta al Teatro Massimo di Cagliari. Butterfly è un lavoro di riscrittura musicale e teatrale dell’opera Madama Butterfly che Giacomo Puccini presentò per la prima volta il 17 febbraio 1904 al Teatro alla Scala di Milano. Ho deciso di [...]

Grazie per aver consentito a Butterfly di prendere il volo!2018-10-08T11:45:06+00:00

Video Promo Human Soundscape 2017

Ieri al Centro Comunale d'Arte "Il Ghetto", in collaborazione con il Consorzio Camù, abbiamo vissuto una serata davvero intensa: dal viaggio immersivo di Francisco Lopez attraverso i suoni dei sei continenti, passando per la performance Soundwalk/SoundVolk di Lelio Giannetto e arrivando alla bellissima esibizione di Eleonora Claps e Sandro Mungianu, ecco un video riassunto realizzato da Raffaele [...]

Video Promo Human Soundscape 20172017-10-01T19:33:24+00:00

Human Soundscape al SIGNAL FESTIVAL 2017

VENERDI' 29 SETTEMBRE 2017, ORE 22.50 CON ELEONORA CLAPS E SANDRO MUNGIANU Il soundscape, nella definizione di Raymond Murray Schafer, è l’ambiente sonoro che ci circonda e in cui siamo totalmente e costantemente immersi, così come è percepito da un individuo che interagisce con il mondo che gli sta intorno, creando relazioni con esso. Il paesaggio sonoro [...]

Human Soundscape al SIGNAL FESTIVAL 20172017-09-28T10:19:19+00:00

Orchestrazione Grieg

Il 10 febbraio 2015, nell'Aula Magna del Conservatorio della Svizzera Italiana, un ensemble di colleghi ha eseguito le orchestrazioni di due pezzi per pianoforte di Grieg, scritte da me e da Alberto Barberis. È stato piacevole lavorare con i musicisti che hanno partecipato attivamente non solo durante l'esecuzione ma anche durante le prove. Insieme abbiamo costruito un nuovo [...]

Orchestrazione Grieg2015-02-17T10:55:57+00:00

52 Hertz a Venezia

Marco Trentin ha affrontato a Venezia una intensa esecuzione di 52 Hertz, pezzo per violoncello solo che ho scritto nel mese di aprile del 2014. Nell'Ateneo veneto, circondato da tre canali, ha preso vita una interessante versione di questa composizione, caratterizzata dai contrasti tra le dinamiche e tra i timbri ruvidi e soavi del violoncello. Grazie [...]

52 Hertz a Venezia2014-12-06T12:42:26+00:00

Der blaue Bunker – Basel 2014

Der Blaue Bunker è una composizione che ha vissuto diverse nuove vite, in Svizzera e in Italia. Il video rappresenta un bellissimo ricordo dell'esecuzione a Basilea, nell'elegante sala della Gare Du Nord. La magnifica voce di Anahì Traversi interagisce con i musicisti dell'Ensemble BaLu. Grazie a tutti loro per il lavoro svolto sulla mia partitura [...]

Der blaue Bunker – Basel 20142016-05-01T19:23:54+00:00

Lugano e Basilea ancora insieme nel nome della musica elettronica

Grazie alla collaborazione con l’Elektronisches Studio Basel, sarà possibile per la prima volta a Lugano ascoltare dei brani di musica elettronica riprodotti con un sistema di spazializzazione del suono che, idealmente, trasforma la stereofonia, due uscite audio, in una “multifonia”, nel sistema in dotazione a Basilea fino ad 80 canali! Gli ingeneri e i compositori [...]

Lugano e Basilea ancora insieme nel nome della musica elettronica2016-05-01T19:27:13+00:00

Der blaue Bunker

Questo lavoro per 6 esecutori e voce recitante è un ulteriore passo avanti nella mia ricerca del connubio tra il significato del testo e un'arte come la musica che si manifesta come solo significante. La prima esecuzione assoluta si è svolta a San Quirico d'Orcia, un paesino toscano immerso in un mistico silenzio desacralizzato solo [...]

Der blaue Bunker2016-05-01T19:31:30+00:00

Biennale di Venezia – 58. Festival Internazionale di Musica Contemporanea

La Galata Electroacoustic Orchestra sbarca a Venezia con il progetto Compasso de Navegare. Musicisti italiani, spagnoli e turchi, accomunati dalla cultura mediterranea, ricostruiranno per la biennale una complessa architettura sonora proveniente da strumenti tradizionali, etnici ed elettroacustici. Anche io avrò il piacere di suonare con loro il 5 ottobre, nelle Corderie dell'Arsenale, alle ore 20:00. La [...]

Biennale di Venezia – 58. Festival Internazionale di Musica Contemporanea2016-05-01T19:33:57+00:00
Torna in cima