MERCOLEDÌ 3
Teatro Massimo, sala M3
» 21.00 Enrico di Felice, flauto musiche di F. Pennisi, S. A. Santi, R. Zanata, A. Azizol, N. Andreuccetti (in collaborazione con il Ma/In di Matera e LOXOSconcept)
» 22.00 Modular Duo (Francesco Ciminiello e Roberto Migoni), percussioni musiche di R. Masu, S. Alessandretti
GIOVEDÌ 4
Teatro Massimo, sala M3
» 21.00 Piccolo Ensemble Scisma Cristian Cassinelli, direttore Operine composte su testi di A. Gramscidi A. Doro, M. Pusceddu, F. Casti e L. Garau
» 21.45 Giulio Colangelo, Organismo aperto n° 3 per sola elettronica
» 22.00 In/elektra Silvia Cignoli, chitarra elettrica, effetti; Valentina Guidugli, basso elettrico, voce ed effetti
VENERDÌ 5
Teatro Massimo, sala M1
» 20.00 Tsuono.
» 21.00 TSuono rewrite
Performance interattiva sonoro-musicale per ensemble vocale, strumentale e pubblico partecipante. Progetto musicale di Francesca Romana Motzo, Sandra Ruggeri, Stefania Russo e Alessandra Seggi Allestimento di Emanuela Russo (Evento gratuito su prenotazione, per info 347 8368254)
» 22.00 Margherita Berlanda, fisarmonica ed elettronica
SABATO 6
Teatro Massimo, sala M2
» 17.00 Incontro con Elio Martusciello.
» 19.00 Emanuele Perra, Sole Celeste (Heavenly Sky) performance elettroacustica.
» 19:30 Elio Martusciello + SEC_, performance elettroacustica
DOMENICA 7
Teatro Massimo, sala M2
» 21.00 Butterfly Rewrited, Opera in un atto, lavoro di riscrittura musicale e teatrale dell’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini, di Sandro Mungianu
soprano, Alice Madeddu; violino I, Andrea Angioni; violino II, Angelica Turno; viola, Chiara Moccia; violoncello, Maria Giovanna Cardia
» 22:00 Pisitakun (Thailand), Lafidki (Cambodia), performance audiovisuale
Social