violoncello

[fusion_breadcrumbs hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_delay=”0″ margin_top=”10px” alignment=”center” /]

52 Hertz a Venezia

by |Dicembre 6th, 2014|Categorie: Cartella Stampa, Composizioni, Concerti, Festival, violoncello|tag = , , , , , , , , , , |

Marco Trentin ha affrontato a Venezia una intensa esecuzione di 52 Hertz, pezzo per violoncello solo che ho scritto nel mese di aprile del 2014. Nell'Ateneo veneto, circondato da tre canali, ha preso vita una interessante versione di questa composizione, caratterizzata dai contrasti tra le dinamiche e tra i timbri ruvidi e soavi del violoncello. Grazie all'Ateneo veneto, al Maestro Marco Trentin e ad "Agimus Venezia" che  attraverso la gentilissima Letizia Michielon mi ha messo in contatto con una piacevole realtà di concerti e musicisti della laguna. Ecco una testimonianza audio e video del concerto. [youtube=http://youtu.be/8o_xZjpI4NI]

Whale 52 Hertz

by |Aprile 1st, 2014|Categorie: Cartella Stampa, Composizioni, Concerti, Esecuzioni, Festival, Live Electronics, violoncello|

  Ecco il comunicato stampa per Vox Balenae, evento documentaristisco e multimediale durante il quale si eseguirà in prima assoluta la mia composizione Whale52hertz per violoncello ed elettronica:   Neon&Caffeine Vox Balaenae Francesco Tiboni archeologo subacqueo Giovedì 10 aprile 2014 | 21.00 Conservatorio della Svizzera italiana Via Soldino 9, Lugano entrata libera Intervista a Francesco Tiboni, archeologo subacqueo Il mondo sottomarino di Francesco Tiboni, archeologo subacqueo, sarà il protagonista dell’ultimo appuntamento con i documentari-concerto della stagione 2013-14 firmata Neon&Caffeine. Giovedì 10 aprile alle 21.00 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana il giovane archeologo subacqueo presidente dell’AiaSub, l’associazione italiana degli [...]

Torna in cima