HOTEL RWANDA
Sabato 13 aprile, ore 19. Palazzo Siotto.
(Hutu e Tutsi: il genocidio del Ruanda)
-> Interventi di Francoise Kankindi ed Eric Wibabara dell’associazione Bene Rwanda Onlus
-> Intervento video-musicale originale dei compositori Fabrizio Casti e Sandro Mungianu
Musica e Storia è il festival ideato e prodotto dalla Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” – ONLUS giunto alla settima edizione e che si svolgerà dal 16 febbraio al 13 aprile a Cagliari. È incentrato sugli scopi statutari della stessa Fondazione quali lo studio e la divulgazione della Storia anche attraverso attività artistiche. Il progetto 2019 ha come tema i genocidi dell’800 e del ‘900 caratterizzati dalla locuzione giornalistica pulizia etnica ed è articolato in cinque serate in cui si alterneranno storici di chiara fama, artisti e musicisti nazionali, in una intera sezione di cinema, in mostre d’arte, in un incontro con le scuole cittadine, in light dinner di prodotti a km 0, il tutto nel quartiere Castello e precisamente negli spazi della Fondazione in via dei Genovesi 114.
Social