
LA PLURIMA OMBRA DEL SENSO – Cagliari 2023
29 Settembre, 2023 @ 9:30 pm – 10:30 pm UTC+0
“La plurima ombra del senso” è un profondo respiro di riflessione che fa affondare il pianoforte in uno spazio sonoro dilatato. Il suono acustico dello strumento evolve nel timbro e nel tempo grazie all’interazione delle corde con oggetti fisici e con elaborazioni elettroniche che trasformano il pianoforte in un iperstrumento. La patch di Max/Msp utilizza l’input microfonico per controllare una sintesi a modelli fisici dei suoni di vari materiali (metallo, marmo, legno…). Questi suoni interagiscono con le corde del pianoforte sulle quali si muovono numerose palline da ping pong e alcune sfere elettrificate.
La composizione è stata inserita all’interno del progetto di che il pianista Claudio Sanna ha intitolato come “INFINITO”.
Infinito è il nome del dispositivo elettromagnetico, ideato da Claudio Sanna e progettato
dall’ingegnere parmense Francesco Canetti, che permette di generare il suono delle corde del
pianoforte senza alcuna loro sollecitazione manuale ma attraverso la vibrazione indotta dal un
campo magnetico rotante. Infinito è il nome del brano composto utilizzando l’infinito. La forza
magnetica è protagonista in questo lavoro di Sanna oltre che dal punto di vista esecutivo, anche
sotto gli aspetti formali e strutturali. Si assiste a uno dei primi casi in cui il campo magnetico
agisce su tutte le corde del pianoforte.
La rotazione quindi intesa come chiave di un lento waltz che diviene progressivamente sempre
più veloce.
Infinito è il titolo di questo concerto che rappresenta la ricerca di un repertorio contemporaneo
che vuole indagare nuove sonorità superando l’idea che il pianoforte sia uno strumento
compiuto.
Musiche di Luciano Chessa, Luigi Esposito, Sandro Mungianu, La Monte
Young, Claudio Sanna